Hi there!

Uscita 25 gennaio

Questo rilascio si concentra sulla risoluzione di problemi critici che riguardano il comportamento dei template, le integrazioni Oracle, i payload API e le impostazioni predefinite dell'editor, oltre ad aggiornare la nostra infrastruttura per rendere più fluide le operazioni.

Cambiamenti degni di nota

🔄 Miglioramenti per Oracle
- Aggiornato il modello di offset di Oracle per utilizzare un approccio "massimo+nessun offset", garantendo uno streaming affidabile degli eventi durante le riconnessioni e prevenendo la perdita di nuovi eventi.

- Migliorato il meccanismo ping/pong di Oracle aumentando i tentativi di riconnessione e prolungando gli intervalli, riducendo al minimo le cadute di connessione e gestendo meglio le risposte in ritardo.

Aggiornamento della modalità predefinita dell'editor
La modalità predefinita dell'editor passa ora a "Rispondi" quando si cambia conversazione, evitando di rimanere involontariamente in modalità "Nota".

Correzioni di bug chiave

📅 Blocco dei modelli con gli attributi di data
È stato risolto un problema per cui il costruttore di modelli si bloccava quando veniva selezionato un attributo data insieme a più lingue.

🔧 Bug dell'editor del corpo della chiamata API
È stato risolto un problema nell'editor del corpo della chiamata API a causa del quale più campi di unione in una stringa inserivano erroneamente delle virgolette extra, invalidando il payload.

⚙️ Validazione modale del punto di accesso alla modifica
Sono stati risolti i problemi di convalida nella modale di modifica del punto di ingresso che in precedenza impedivano di salvare le modifiche dopo aver modificato i campi unione.

💬 Correzione dell'interfaccia utente del widget della Webchat
È stato corretto il raggio del bordo del widget della webchat quando il titolo aggiuntivo è disattivato, assicurando che lo stile del pulsante rimanga coerente anche con l'applicazione di CSS personalizzati.

🔗 Campi unione nell'Editor API
È stato risolto un problema a causa del quale, includendo due campi unione in una stringa, l'editor inseriva una virgoletta errata, contrassegnando il campo come non valido.

This website is using cookies to provide a good browsing experience

These include essential cookies that are necessary for the operation of the site, as well as others that are used only for functional or anonymous statistical purposes. Please note that based on your settings, not all functions of the website may be available.

This website is using cookies to provide a good browsing experience

These include essential cookies that are necessary for the operation of the site, as well as others that are used only for functional or anonymous statistical purposes. Please note that based on your settings, not all functions of the website may be available.

Your cookie preferences have been saved.